Foglietto illustrativo
Denominazione
Solmucol Mucolitico
Principi attivi
Compresse orosolubili Ogni compressa da 100 mg contiene: § principio attivo : acetilcisteina 100 mg; § eccipiente con effetti noti : sorbitolo. Ogni compressa da 200 mg contiene: § principio attivo : acetilcisteina 200 mg; § eccipiente con effetti noti : sorbitolo, aspartame. Compresse effervescenti Ogni compressa da 600 mg contiene: § principio attivo : acetilcisteina 600 mg; § eccipiente con effetto noto: sodio. Granulato per soluzione orale Ogni bustina di granulato per soluzione orale da 100 mg contiene: § principio attivo : acetilcisteina 100 mg. Ogni bustina di granulato per soluzione orale da 200 mg contiene: § principio attivo : acetilcisteina 200 mg. Ogni bustina di granulato per soluzione orale da 600 mg contiene: § principio attivo : acetilcisteina 600 mg. Sciroppo 5 ml di sciroppo ricostituito contengono: § principio attivo : acetilcisteina 100 mg; § eccipiente con effetti noti : maltitolo. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Eccipienti
SOLMUCOL MUCOLITICO 100 mg compresse orosolubili Bicarbonato di sodio, bicarbonato di potassio, sorbitolo, xilitolo, magnesio stearato, aroma arancia*. SOLMUCOL MUCOLITICO 200 mg compresse orosolubili Bicarbonato di sodio, bicarbonato di potassio, sorbitolo, xilitolo, magnesio stearato, silice colloidale anidra, aspartame aroma limone. SOLMUCOL MUCOLITICO 100 mg, 200 mg, 600 mg granulato per soluzione orale Xilitolo, saccarina sodica, silice colloidale anidra, aroma arancia* SOLMUCOL MUCOLITICO 600 mg compresse effervescenti Acido citrico, maltodestrina, bicarbonato di sodio, aroma arancia, leucina e saccarina sodica SOLMUCOL MUCOLITICO 100 mg/ 5 ml sciroppo gusto tropicale e albicocca Sodio citrato, sodio benzoato (E211), potassio sorbato (E202), sodio edetato, aroma tropicale, aroma albicocca, maltitolo sciroppo, acqua depurata. SOLMUCOL MUCOLITICO 100 mg/ 5 ml sciroppo gusto fragola e lampone Sodio citrato, sodio benzoato (E211), potassio sorbato (E202), sodio edetato, aroma fragola, aroma lampone, maltitolo sciroppo, acqua depurata. *L'aroma arancia è composto da olio essenziale di arancia senza terpeni, gomma arabica, maltodestrina.
Indicazioni terapeutiche
Trattamento delle affezioni respiratorie caratterizzate da ipersecrezione densa e vischiosa.
Controindicazioni
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Generalmente controindicato durante la gravidanza e l’allattamento (vedere paragrafo 4.6). Il farmaco è controindicato nei bambini di età inferiore ai 2 anni.
Posologia
Posologia Adulti Granulato per soluzione orale, compresse orosolubili e compresse effervescenti 200 mg, 2-3 volte al giorno, oppure 600 mg 1 volta al giorno (preferibilmente la sera). Sciroppo 10 ml di sciroppo, pari a 200 mg di acetilcisteina, 2-3 volte al giorno. Popolazione pediatrica Bambini di età superiore a 2 anni Granulato per soluzione orale e compresse orosolubili 100 mg da 2 a 4 volte al giorno, secondo l’età. Sciroppo 5 ml di sciroppo, pari a 100 mg di acetilcisteina, da 2 a 4 volte al giorno secondo l’età. La durata della terapia è da 5 a 10 giorni nelle forme acute. Nelle forme croniche andrà proseguita, a giudizio del medico, per periodi di alcuni mesi. Eventuali aggiustamenti della posologia possono riguardare la frequenza delle somministrazioni o il frazionamento della dose ma devono comunque essere compresi entro il dosaggio massimo giornaliero di 600 mg. Modo di somministrazione Uso orale. Granulato per soluzione orale: sciogliere il contenuto della bustina in mezzo bicchiere d'acqua e mescolare fino a solubilizzazione completa. Compresse orosolubili: lasciare sciogliere lentamente in bocca la compressa senza masticarla. Compresse effervescenti: sciogliere una compressa in mezzo bicchiere d'acqua mescolando al bisogno con un cucchiaino. Sciroppo: strappare il sigillo di garanzia e avvitare il tappo in senso orario, fino a ottenere la caduta della polvere nel flacone. Agitare energicamente fino a completa solubilizzazione; svitare il tappo e versare la quantità consigliata nel bicchiere dosatore, contenuto nella confezione insieme allo sciroppo. Dopo ogni apertura del flacone, riavvitare accuratamente il tappo.
Conservazione
SOLMUCOL MUCOLITICO granulato per soluzione orale, compresse orosolubili e sciroppo: conservare a temperatura inferiore a 25°C. SOLMUCOL MUCOLITICO compresse effervescenti: nessuna condizione particolare di temperatura per la conservazione. Mantenere il tubo ben chiuso, per tenerlo al riparo dall’umidità.
Avvertenze
Richiede particolare attenzione l’uso del medicinale in pazienti affetti da ulcera peptica o con storia di ulcera peptica, specialmente in caso di contemporanea assunzione di altri farmaci con un noto effetto gastrolesivo. In caso di comparsa di rash generalizzato o altri sintomi allergici durante terapia orale con acetilcisteina, la somministrazione del farmaco deve essere sospesa. In particolare i pazienti affetti da asma bronchiale devono essere strettamente controllati durante la terapia; se compare broncospasmo il trattamento deve essere immediatamente sospeso. La somministrazione di acetilcisteina, specie all’inizio del trattamento, può fluidificare le secrezioni bronchiali ed aumentarne nello stesso tempo il volume. Se il paziente è incapace di espettorare in modo efficace, per evitare la ritenzione dei secreti, occorre ricorrere al drenaggio posturale o, eventualmente, alla broncoaspirazione. L’eventuale presenza di un odore sulfureo non indica alterazione del preparato ma è propria del principio attivo in esso contenuto. Popolazione pediatrica Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini. I mucolitici possono indurre ostruzione bronchiale nei bambini di età inferiore ai 2 anni. Infatti la capacità di drenaggio del muco bronchiale è limitata in questa fascia d’età, a causa delle caratteristiche fisiologiche delle vie respiratorie. I mucolitici non devono quindi essere usati nei bambini di età inferiore ai 2 anni (vedere paragrafo 4.3). Informazione su alcuni eccipienti con effetti noti SOLMUCOL MUCOLITICO 100 mg compresse orosolubili contiene: § sorbitolo: i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio non devono assumere questo medicinale. SOLMUCOL MUCOLITICO 200 mg compresse orosolubili contiene: § sorbitolo: i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, non devono assumere questo medicinale; § aspartame: questo medicinale contiene una fonte di fenilalanina. Può essere dannoso in caso di pazienti affetti da fenilchetonuria. SOLMUCOL MUCOLITICO 600 mg compresse effervescenti contiene: § circa 194 mg di sodio per dose; tenere presente tale informazione nel caso di pazienti con ridotta funzionalità renale o che seguono una dieta a basso contenuto di sodio. SOLMUCOL MUCOLITICO 100 mg/ 5 ml sciroppo contiene: § maltitolo: i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, non devono assumere questo medicinale.
Interazioni
Interazione farmaco-farmaco È da evitare la somministrazione contemporanea di un mucolitico bronchiale e di una sostanza che inibisce le secrezioni (per esempio un anticolinergico). Farmaci antitussivi ed acetilcisteina non devono essere assunti contemporaneamente poiché la riduzione del riflesso della tosse potrebbe portare ad un accumulo delle secrezioni bronchiali. Il carbone attivo può ridurre l’effetto dell’acetilcisteina. Si consiglia di non mescolare altri farmaci alla soluzione di SOLMUCOL MUCOLITICO. A causa del suo radicale -SH, l’acetilcisteina può interferire chimicamente con diverse penicilline, tetracicline, cefalosporine, aminoglicosidi, macrolidi e amfotericina B, se queste sostanze sono mescolate nella stessa soluzione. Le informazioni disponibili in merito all’interazione antibiotico-acetilcisteina si riferiscono a prove in vitro, nelle quali sono state mescolate le due sostanze, che hanno evidenziato una diminuita attività dell’antibiotico. Nel caso di utilizzo contemporaneo di SOLMUCOL MUCOLITICO con le forme orali degli antibiotici citati, si consiglia di assumere separatamente i due medicamenti con almeno due ore d’intervallo fra l’uno e l’altro. È stato dimostrato che la contemporanea assunzione di nitroglicerina e acetilcisteina causa una significativa ipotensione e determina dilatazione dell’arteria temporale con possibile insorgenza di cefalea. Qualora fosse necessaria la contemporanea somministrazione di nitroglicerina e acetilcisteina, occorre monitorare i pazienti per la comparsa di ipotensione che può anche essere severa ed allertarli circa la possibile insorgenza di cefalea. Interazioni farmaco-test di laboratorio L’acetilcisteina può causare interferenze con il metodo di dosaggio colorimetrico per la determinazione dei salicilati. L’acetilcisteina può interferire con il test per la determinazione dei chetoni nelle urine. Popolazione pediatrica Sono stati effettuati studi d’interazione solo su pazienti adulti.
Effetti indesiderati
Di seguito vengono riportati gli effetti indesiderati identificati durante l’esperienza post-marketing; la frequenza delle reazioni avverse presentate in tabella è definita mediante la seguente convenzione: § molto comune (≥ 1/10); § comune (≥ 1/100, <1/10); § non comune (≥ 1/1000, <1/100); § raro (≥ 1/10000, <1/1000); § molto raro (<1/10000); § non noto (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili).
Disturbi del sistema immunitario | Non comune | Ipersensibilità |
Molto rara | Shock anafilattico, reazione anafilattica/anafilattoide. | |
Patologie del sistema nervoso | Non comune | Cefalea. |
Patologie dell’orecchio e del labirinto | Non comune | Tinnito. |
Patologie cardiache | Non comune | Tachicardia. |
Patologie del sistema vascolare | Molto rara | Emorragia. |
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | Rara | Broncospasmo, dispnea. |
Non nota | Ostruzione bronchiale. | |
Patologie gastrointestinali | Non comune | Vomito, diarrea, stomatite, dolore addominale, nausea. |
Rara | Dispepsia. | |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Non comune | Orticaria, rash, angioedema, prurito. |
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Non comune | Piressia. |
Non nota | Edema della faccia. | |
Esami diagnostici | Non comune | Pressione arteriosa ridotta. |
Gravidanza ed allattamento
Gli studi teratologici condotti con acetilcisteina sugli animali non hanno evidenziato alcun effetto teratogeno; non sono però disponibili studi controllati nell’uomo. Pertanto, la sua somministrazione nel corso della gravidanza e durante il periodo di allattamento potrà essere effettuata solo in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.
Metodi di pagamento
Farmalove accetta pagamenti con le seguenti modalità:
Contrassegno
In caso di acquisto in Contrassegno, viene applicato all'importo totale dell'ordine un contributo supplementare di 4,90 Euro, evidenziato chiaramente al momento della scelta della modalità di pagamento. È possibile pagare in contanti. È possibile pagare in contanti solo gli ordini il cui importo sia inferiore a 1.000 €, dando al corriere la somma esatta.
Bonifico bancario anticipato
Contestualmente all'email automatica di conferma di ricevimento dell'ordine invieremo gli estremi per il bonifico bancario da effettuarsi prima della partenza della merce. Il processo di spedizione ed evasione degli ordini comincerà a bonifico accreditato.
Carta di credito
Questo metodo di pagamento ti permette di utilizzare la carta di credito acquistando in totale sicurezza.
Al momento della conferma d’ordine, ti basterà selezionare l’opzione di pagamento "Carta di credito o Paypal", per essere direttamente trasferito sul sito di PAYPAL, seleziona quindi il link "Non hai un conto Paypal?".
Le carte di credito accettate sono: tutte le carte dei circuiti VISA E MASTERCARD, DISCOVER E CARTA AURA.
Sono accettati anche i pagamenti tramite POSTEPAY, tutte le carte ricaricabili operanti all’interno del circuito VISA ELECTRON e le carte ricaricabili PAYPAL.
In nessun momento della procedura di acquisto siamo in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell'acquirente o a altre modalità scelte all'interno del wallet di PayPal.
Paypal
Paypal è un altro metodo di pagamento online assolutamente sicuro che ti permetterà di effettuare il pagamento dell’ordine accedendo direttamente al tuo account. I dati relativi al tuo conto e alla tua carta di credito saranno gestiti direttamente da Paypal, che ci fornirà semplicemente una comunicazione via mail dopo che sarà stato effettuato il pagamento.
Al momento della conferma d’ordine, ti basterà selezionare l’opzione di pagamento "Carta di credito o Paypal", per essere direttamente trasferito sul sito di PAYPAL, inserisci quindi l'email e la password per accedere al tuo conto Paypal e completare il pagamento.
Modalità di spedizione
Modalità e tempi di consegna
farmalove.com spedisce a mezzo Corriere espresso Bartolini.
Tempi medi di spedizione: 1-2 giorni lavorativi. Le spedizioni vengono effettuate con Corriere espresso BRT entro il giorno lavorativo successivo a quello di effettuazione dell'ordine. I prodotti acquistati sono quindi consegnati in tutta ITALIA entro 24/48 ore lavorative a partire dall'evasione dell'ordine (per alcune zone remote e le isole la consegna avviene in 72 ore). La consegna viene effettuata dal lunedì al venerdì.
Costi di spedizione
farmalove.com applica i seguenti costi di spedizione validi solo per l'Italia:
Il costo di questo servizio é pari a 6 € ed è indicato nella procedura d'acquisto. La spedizione è gratuita con una spesa di almeno 49€.
Il contrassegno prevede un contributo supplementare di 4,90 Euro (indipendenti dal raggiungimento dei 49 €)
Queste tariffe sono valide esclusivamente per l'Italia con la sola esclusione di Campione d'Italia (73€) e della zona franca di Livigno (37€). Per spedizioni all'estero forniremo le quotazioni su richiesta.
Il ritiro in farmacia prevede il ritiro della merce presso il nostro punto vendita, senza spese ulterori.
L'indirizzo è:
Farmacia San Giuseppe - P.zza Umberto I, 10 - 10043 Orbassano(TO)
L'opzione "Ritiro in farmacia" è possibile solo ed esclusivamente in seguito a un ordine effettuato online previa registrazione e alla conseguente comunicazione dello staff di merce pronta.
Non è possibile effettuare l'ordine direttamente presso la Farmacia.